Segnaliamo ai lettori il comunicato stampa con cui la Corte costituzionale – all’esito dell’udienza del 7 maggio 2025 – dà notizia della propria decisione in merito alle questioni di legittimità costituzionale riguardanti l’abrogazione del reato di abuso di ufficio.
La Consulta ha respinto le eccezioni di incostituzionalità della legge n. 114 del 2024 che aveva abrogato l’abuso di ufficio (art. 323 c.p.). Come si legge nel comunicato stampa, ha ritenuto ammissibili solo le questioni relative alla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (nota come Convenzione di Merida), giudicandole tuttavia infondate: la Convenzione non impone infatti di prevedere il reato di abuso d’ufficio, né vieta di abrogarlo qualora già presente nell’ordinamento interno (c.d. clausola di stand still).

Scarica il comunicato stampa in PDF

Rivista quadrimestrale di scienze penalistiche
ISSN 2974-7503

Direttore scientifico e Editore: prof. Ali Abukar Hayo

Direttore responsabile: dott. Antonio Ricca

Indirizzo e-mail: redazione@nullumcrimen.it

Sede: Corso Trieste, 106 - 00198 Roma (RM)

Iscrizione nel pubblico registro della stampa n. 148/2022 del 15.12.2022 - Tribunale di Roma

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni