Con la collaborazione scientifica di

Università Cusano
Università Nazionale Somala

Con la collaborazione scientifica di

Università Cusano
Università Nazionale Somala

Author page: La Redazione

Roma, 7 – 8 maggio 2025. Segreto e Trasparenza. Ragion di Stato, Stato costituzionale, post-democrazia

Mercoledì 7 maggio dalle 15:00 alle 18:30  e Giovedì 8 maggio dalle 9:30 alle 13:30, si terrà a Roma, presso la sede dell’Università degli Studi “Unicusano”, aula 24,  il Convegno: Segreto e Trasparenza. Ragion di Stato, Stato costituzionale, post-democrazia. Incontro di studio PRIN 2022 2FaceDemocracy. Segretezza e trasparenza nella storia…

Roma, 7 aprile 2025. Enhancing Child Protection in Armed Conflicts. Legal Frameworks, Policy Developments and Persistent Challenges.

Lunedì 07 aprile 2025, alle ore 14.30, si terrà presso la sede dell’Università degli Studi di Roma Niccolò Cusano, in via Don Carlo Gnocchi, n. 3 – Aula 28 – il Convegno “Enhancing Child Protection in Armed Conflicts. Legal Frameworks, Policy Developments and Persistent Challenges”. Scarica la locandina in formato…

Concessione della sospensione condizionale della pena a seguito di applicazione della riduzione prevista dall’art. 442 co 2 bis c.p.p.

Tribunale di Milano, Uff. G.i.p., ord. 23.12.2024, Giud. Cipolla Segnaliamo ai lettori l’ordinanza del Tribunale di Milano, ufficio Gip, che ha disposto in un giudizio abbreviato la sospensione condizionale della pena a seguito di riduzione di 1/6 della stessa per mancata impugnazione.Tale ordinanza rappresenta probabilmente la prima applicazione della disciplina…

Illegittimità costituzionale dell’esclusione del potere del Giudice dell’esecuzione di concedere la sospensione condizionale della pena in caso di sopravvenuta rideterminazione della stessa entro i limiti di legge

Corte costituzionale, 19 dicembre 2024 (ud. 25 novembre 2024), sentenza n. 208, Presidente Amoroso, Relatore Viganò Pubblichiamo la sentenza n. 208/2024 resa dalla Corte costituzionale all’esito della camera di consiglio in data 25.11.2024 e depositata in data 09.12.2024 con la quale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 442 co. 2 bis…

Le Sezioni Unite si pronunciano sul termine a comparire nei giudizi di appello e sulla configurabilità dell’attenuante della speciale tenuità del danno nella rapina

Cass., Sez. un., 15 novembre 2024 (ud. 27 giugno 2024), n. 42124, Pres. Cassano, Rel. Beltrani Segnaliamo ai lettori il deposito della sentenza n. 42124/2024, con la quale le Sezioni Unite, chiamate a pronunciarsi sull’individuazione del termine a comparire in giudizio di appello a seguito delle modifiche introdotte dal D.lgs. 10…

Il giudice dell’udienza di comparizione predibattimentale è incompatibile a celebrare il giudizio dibattimentale

Corte costituzionale, 14 novembre 2024 (ud. 15 ottobre 2024), n. 179, Pres. Barbera, Red. Amoroso Segnaliamo ai lettori il deposito della sentenza n. 179/2024, con la quale la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 34, comma 2 del codice di procedura penale, nella parte in cui non prevede che…

Rivista quadrimestrale di scienze penalistiche
ISSN 2974-7503

Direttore scientifico e Editore: prof. Ali Abukar Hayo

Direttore responsabile: dott. Antonio Ricca

Indirizzo e-mail: redazione@nullumcrimen.it

Sede: Corso Trieste, 106 - 00198 Roma (RM)

Iscrizione nel pubblico registro della stampa n. 148/2022 del 15.12.2022 - Tribunale di Roma

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni