Con la collaborazione scientifica di

Università Cusano
Università Nazionale Somala

Con la collaborazione scientifica di

Università Cusano
Università Nazionale Somala

Tag: in evidenza

Abrogata la norma incriminatrice dell’abuso d’ufficio, ma non abolito il reato. Riflessioni a margine della sentenza della Corte Suprema n. 16659/24

Traendo spunto dalla sentenza della Corte di cassazione n. 16659/2024, l’Autore affronta tematiche di grande interesse, le quali mantengono la loro perdurante attualità, nonostante sia stata abrogata la norma di cui all’art. 323 c.p.  In primo luogo, ridimensiona la temuta prospettiva del vuoto di tutela incombente, sia per la funzione…

Pene e misure amministrative di sicurezza. Il sistema del doppio binario. Il punto della situazione a dieci anni dall’entrata in vigore della l. 30 maggio 2014, n. 81 e vaglio delle problematiche applicative.

Le misure di sicurezza, essenzialmente modellate dal legislatore del 1930 in funzione di difesa sociale, esprimono oggettivamente, nel sistema del doppio binario, caratterizzato dalla possibilità di applicare congiuntamente una pena e una misura di sicurezza, il compromesso tra le istanze della Scuola Classica (imputabilità, colpevolezza, pena) e quelle della Scuola…

Legalità penale e prevedibilità della decisione giudiziale nell’AI-era: il modello della Cina

Fondato sulla tradizione giuridica propria degli ordinamenti di civil law, il sistema penale cinese contemporaneo prevede l’utilizzo di sofisticati AI tools atti ad “orientare” la discrezionalità del giudice penale verso un rigoroso rispetto del principio di legalità, sancito dal Codice penale: i tools ad oggi utilizzati garantiscono l’uniformità delle pronunce…

La responsabilità penale degli Stati per i crimini internazionali e il ruolo dei singoli individui

Il presente contributo affronta un tema che nell’attuale momento storico è al centro del dibattito internazionale, ossia la responsabilità penale derivante dalla commissione di crimini di portata internazionale, e in particolare il rapporto tra la responsabilità penale dello Stato e quella del singolo individuo. Si individueranno i vari meccanismi di…

Cassazione annulla la sentenza d’Appello nel caso Alex Pompa: necessario rivalutare legittima difesa e contesto familiare

Cassazione Penale, Sez. I, 25 luglio 2024 (ud. 5 luglio 2024), n. 30608. Presidente De Marzo, Relatore Centonze Segnaliamo ai lettori il deposito della sentenza n. 30608, del 25 luglio 2024 (ud.05 luglio 2024), con la quale la Prima Sezione Penale della Corte di Cassazione ha annullato la pronuncia della…

La norma penale reale. In ricordo del Prof. Marcello Gallo

Pubblichiamo in allegato il testo dell’intervento tenuto dalla Prof.ssa Maristella Amisano il 29.04.2024 presso l’Università La Sapienza di Roma all’interno del ciclo di seminari del Dottorato di Ricerca in Diritto Pubblico “Scienza e politica nel metodo penale. Il ruolo della comparazione e della giurisprudenza per la conoscibilità del diritto”: “Marcello…

Brevi riflessioni sulle difficoltà applicative dell’art. 416 bis c.p.e sulla «quarta mafia»

Il fenomeno associativo di tipo mafioso è disciplinato dall’art. 416 bis c.p., cui è stato affidato l’arduo compito di individuare e trascriverne gli elementi costitutivi. Di questi il più problematico è rappresentato dal c.d. metodo mafioso, consistente nell’utilizzo della forza di intimidazione derivante dal vincolo associativo e nella condizione di…

Brevi riflessioni su giustizia artificiale e riserva di umanità

L’A. si interroga in chiave problematica sulla possibilità di utilizzare l’intelligenza artificiale in materia penale come aiuto o addirittura come sostituto del giudice. Emergono però numerose criticità sulla possibilità che l’IA possa sostituire il giudice, mantenendo la materia penale una sorta di riserva di umanità. *** The author questions the…

Le ragioni di fondo della sentenza della Corte costituzionale 41/2024 nel quadro dogmatico del rapporto punitivo

La richiesta di archiviazione del pubblico ministero deve essere vista come la modalità negativa di esercizio del potere di impulso al processo, ossia come rinuncia all’esercizio dell’azione penale.  In questa logica è facile intendere che non è riconosciuto all’indagato analogo diritto di rinuncia alla prescrizione, che paralizzerebbe la rinuncia del…

Rivista quadrimestrale di scienze penalistiche
ISSN 2974-7503

Direttore scientifico e Editore: prof. Ali Abukar Hayo

Direttore responsabile: dott. Antonio Ricca

Indirizzo e-mail: redazione@nullumcrimen.it

Sede: Corso Trieste, 106 - 00198 Roma (RM)

Iscrizione nel pubblico registro della stampa n. 148/2022 del 15.12.2022 - Tribunale di Roma

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni